Ormai ci propinano ovunque prodotti naturali, ingredienti miracolosi, elisir di lunga vita e chi più ne ha più ne metta.
Ma voi lo sapevate che per stare bene e in forma basta soltanto un po’ di sincerità?
Anche se da bambini ci insegnano a non raccontare bugie man mano che cresciamo impariamo a mentire: a volte per sopravvivenza, altre volte perché ci proviamo gusto.
Insomma crescendo si inizia a perdere quella sincerità sulla quale i nostri genitori avevano tanto insistito.
Ma oggi è giunto il momento di sapere che la sincerità ha delle enormi virtù e potenzialità: pare infatti che sia una vera e propria medicina per la mente, in grado di influenzare positivamente la nostra salute.
In effetti esseri sincerità aumenta l’autostima: come affermato dallo psicologo Robert S. Feldman in media le persone, mentre parlano, raccontano una bugia ogni dieci minuti di conversazione.
Il più delle volte lo si fa per sembrare più simpatico o per dimostrare di essere particolarmente competenti su un argomento di cui invece non sappiamo nulla.
Si tratta ovviamente di persone che hanno bisogno dell’ammirazione degli altri perché evidentemente soffrono di senso di inferiorità e hanno timore che gli altri possano giudicare la loro vita poco interessante.
Essere sinceri, inoltre, elimina l’ansia: in effetti quando diciamo delle bugie dobbiamo stare sempre sul “chi va là!”, cercando in tutti i modi di non cadere in errori grossolani che potrebbero rivelare che siamo dei bugiardelli.
Mentire in effetti comporta un impegno emotivo così forte che non tutti sono disposti a sopportarlo e sorreggerlo.
Beh, scommetto che dopo la lettura dell’articolo non racconterete mai più una bugia! Dite la verità!
Vivere è facile, vivere bene è meglio.
La Ludo
Fonte: http://lamenteemeravigliosa.it/esseri-sinceri-bene-salute/
L'articolo Anche la sincerità fa bene alla salute! sembra essere il primo su WhatsIN.